
L’Hospitale si racconta
13 aprile 2013
La Storia dell’Hospitale
Un avvincente percorso che ci guida sulle orme dei pellegrini attraverso secoli di storia milanese, dedicando alla città di Milano la giusta luce di crocevia della via Francigena.
il racconto si colora di giallo nell’esame delle numerose opere d’arte, la loro nascita, le scomparse e qualche volta le tracce dei trafugamenti e la riscoperta.
Prima di concludere con il moderno restauro e riprogettazione, il racconto percorre tutte le stratificazioni architettoniche che hanno accompagnato una struttura sempre viva ed attiva nel tessuto della città per oltre 7 secoli.

Ricostruzione dell’affresco
Il Concerto
Concerto di Marcello de Vita, giovane pianista fiorentino che sta completando i sui studi di perfezionamento presso conservatori in Italia ed all’estero.
Programma della Serata
dagli studi Liszt- Paganini “Studio n.6” – F.Liszt
“Ballata op. 10 n.1 e 2” – J.Brahms
“Sonata Op. 110” – L.van Beethoven
da Tarantella “Venezia e Napoli” – F.Liszt
Partecipanti
Dario Prete – Autore del libro “Hospitale dei pellegrini in Porta Romana a Milano”
Marcello De Vita – Pianista